Incentivi per la Registrazione dei marchi d’impresa
Da ieri, 07 marzo 2018, è possibile presentare al Ministero dello Sviluppo Economico domanda di agevolazione per la registrazione dei marchi presso l’Unione Europea.
Possono presentare domanda le imprese che abbiano sede legale ed operativa in Italia.
Il bando finanzia la registrazione dei marchi europei presso l’Ufficio europeo dei brevetti EUIPO di Monaco di Baviera, e la registrazione di marchi internazionali presso l’Organizzazione mondiale per la proprietà intellettuale OMPI.
Il contributo è pari all’80% delle spese ammissibili, 90% per la registrazione in Cina e Usa, fino ad un massimo di 6 mila euro.
Il bando è aperto fino ad esaurimento delle risorse.
- Pubblicato il News
ZES (Zone Economiche Speciali): incentivi per rilanciare la competitività dei porti delle regioni meridionali
Entrano in vigore le Zone Economiche Speciali (ZES), con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Regolamento (Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 12/2018), volto a favorire nelle regioni del Sud lo sviluppo delle imprese già operanti e l’insediamento di nuove.
Le ZES sono aree geograficamente limitate e chiaramente identificate, nelle regioni del Mezzogiorno (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna), nelle quali le imprese potranno beneficiare di speciali incentivi (fiscali e normativi, sotto forma di credito di imposta e di semplificazioni amministrative).
Le ZES saranno concentrate nelle aree portuali e nelle aree ad esse economicamente collegate e potranno essere attivate su richiesta delle regioni meridionali interessate, previo adeguato progetto di sviluppo.
- Pubblicato il News